Cos'è don dolindo ruotolo?

Ecco le informazioni su Don Dolindo Ruotolo in formato Markdown, con link ai concetti chiave:

Don Dolindo Ruotolo

Don Dolindo Ruotolo (Napoli, 6 ottobre 1882 – Napoli, 19 novembre 1970) è stato un sacerdote cattolico italiano, terziario francescano. È conosciuto soprattutto per la sua profonda spiritualità, la sua devozione alla Madonna e la sua intensa attività di direzione spirituale.

  • Biografia: Don Dolindo nacque in una famiglia modesta a Napoli. Ordinato sacerdote nel 1905, fu sospeso a divinis per diverse volte a causa di calunnie e incomprensioni, periodi durante i quali approfondì la sua vita di preghiera e studio. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sacerdozio
  • Spiritualità: La spiritualità di Don Dolindo è caratterizzata da un profondo abbandono alla Divina Volontà. La sua preghiera più conosciuta è l'atto di abbandono "Gesù, pensaci tu!", un invito a lasciare che Dio si prenda cura di ogni problema e difficoltà. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Abbandono%20alla%20Divina%20Volontà
  • Devozione alla Madonna: Don Dolindo aveva una grande devozione alla Vergine Maria, che considerava la sua guida e protettrice. Scrisse molte preghiere e meditazioni mariane. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Devozione%20Mariana
  • Direzione Spirituale: Don Dolindo fu un direttore spirituale molto ricercato. Molte persone si rivolgevano a lui per consiglio e conforto. La sua capacità di leggere le anime e la sua profonda comprensione della fede lo resero un punto di riferimento per molti. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Direzione%20Spirituale
  • Eredità: Nonostante le difficoltà incontrate durante la sua vita, Don Dolindo Ruotolo ha lasciato un'eredità spirituale profonda. La sua spiritualità dell'abbandono è ancora oggi fonte di ispirazione per molte persone in tutto il mondo. È in corso la causa di canonizzazione. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Canonizzazione